Attorno a noi

Esplora Carini e i suoi tesori



Villa del Principe è il punto di partenza ideale per esplorare la bellezza autentica della Sicilia. Spiagge, natura, storia e sapori locali: tutto a portata di mano.

Spiaggia di Magaggiari



Situata a pochi chilometri da Villa del Principe, la Spiaggia di Magaggiari è una delle mete balneari più affascinanti della costa nord-occidentale siciliana. Caratterizzata da sabbia dorata e soffice, acqua cristallina e fondali che degradano dolcemente, è perfetta sia per famiglie con bambini che per coppie in cerca di relax. Il litorale è attrezzato con stabilimenti balneari, ristorantini tipici e bar sul mare dove sorseggiare un aperitivo al tramonto. Grazie alla sua vicinanza all’aeroporto e alla cittadina di Terrasini, offre anche comodità e vivacità, con eventi locali e serate estive animate. Un luogo da non perdere per una giornata di sole, mare e sapori mediterranei.

Castello di Carini



Il Castello di Carini, arroccato su una collina che domina la valle sottostante, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi della zona. Risalente all’XI secolo, questo maniero medievale ha attraversato secoli di storia, battaglie e leggende. Il castello è noto per la tragica e romantica vicenda di Laura Lanza, la “Baronessa di Carini”, la cui morte violenta ha ispirato poesie, ballate popolari e racconti. Visitare il castello significa immergersi in un’atmosfera fuori dal tempo: antiche mura in pietra, stanze nobiliari, saloni austeri e una vista mozzafiato che spazia fino al mare. Durante l’anno, il castello ospita eventi culturali, mostre e visite guidate che valorizzano il patrimonio storico della zona. Un vero viaggio nella Sicilia più autentica.

Mercato di Palermo



Una visita a Palermo non può dirsi completa senza perdersi nei suoi mercati storici, in particolare Ballarò e Vucciria. Questi mercati, animati e colorati, rappresentano l’anima pulsante della città e offrono un’immersione autentica nella vita quotidiana dei palermitani. Tra i banchi, si mescolano i profumi di spezie, frutta fresca, pesce appena pescato e specialità tipiche come panelle, arancine e sfincione. I venditori, spesso in dialetto, animano l’atmosfera con grida pittoresche e battute divertenti. Ballarò è il più esteso e popolare, frequentato sia da locali che da turisti, mentre la Vucciria, pur più raccolta, conserva un fascino decadente che racconta la storia della città. È il luogo perfetto per chi desidera assaporare la cultura siciliana più vera, tra gusto, tradizione e folklore.

Vivi un’esperienza autentica



Che tu preferisca avventura, cultura o relax, Villa del Principe è il punto di partenza ideale per scoprire il meglio della Sicilia occidentale.

Utilizziamo cookie e marcatori (anche di terze parti) per comprendere e ottimizzare la tua esperienza di navigazione e per trasmettere messaggi pubblicitari basati sulle tue abitudini di navigazione e sul tuo profilo. Configura o rifiuta i cookie cliccando su "Imposta le mie preferenze" o "Rifiuta tutti i cookie". Per accettare tutti i cookie clicca sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Per maggiori informazioni, leggi l'Informativa sulla privacy.